da 69arsura » mar giu 09, 2015 14:51
I Patriots si qualificano per le semifinali
Protagoniste del girone durante la regular season ed arrivate a pari punti, coi Patriots che guadagnavano la vetta grazie alla differenza punti negli scontri diretti, Patriots Bari e Mad Bulls Barletta si sono affrontate nella cornice del campo comunale Sante Diomede al San Paolo per stabilire la supremazia sul campo al di là dei tie breakers e conquistare il passaggio al turno successivo dei play off. Le partite di regular season si erano rivelate tirate e concluse con la vittoria della squadra di casa, l'incontro delle due squadre ai playoff invece, pur conservando l'esito a favore dei padroni di casa, è stata in equilibrio solo nel primo quarto, coi Patriots che hanno preso il volo dalla seconda frazione di gioco ed i Mad Bulls che non sono riusciti a replicare alle segnature dei nero oro. In questa partita il Puglia Team è finalmente sembrato in grado di esprimere il potenziale che ci si aspetta da una squadra che raccoglie le forze dei movimenti di tre città come Bari, Lecce e Taranto.
Cronaca della partita
I Quarto
Si diceva di un quarto equilibrato, come si vedrà sono gli ospiti ad essere protagonisti della prima frazione di gioco. Dopo il minuto di silenzio osservato in memoria della madre di Loris Pema, ex giocatore dei Patriots, l'incontro inizia coi Patriots che riportano il calcio barlettano sulle proprie 25. Una prima seconda corsa di Marella guadagna discretamente, la seconda corsa vede una buona penetrazione difensiva, Marella ci mette la pezza ed invece di perdere yard, riesce ad ottenere un modesto guadagno. I Patriots provano a chiudere il terzo down affidandosi al gioco aereo, ma il lancio di Vitale per Ceglie è un po' corto e quest'ultimo non riesce a perfezionare la ricezione. Si va al punt, che i Mad Bull riportano sulle proprie 30.
De Vincenzi, Indelicato e Di Gennaro costringono i Mad Bulls a loro volta al 3 & out, ma un fallo sul calciatore in occasione del punt fa proseguire il drive degli ospiti, che allo snap successivo mettono paura ai padroni di casa con una corsa centrale che viene fermata da Fumarola ad 8 yard dalla segnatura. Due flag e due pass incompleti di cui uno deflettato da De Vincenzi e per poco intercettato da Bottalico portano al terzo tentavo, una corsa fermata da Tarantini. Il tentativo di calcio barlettano finisce fuori, ma la crew ravvisa un nuovo fallo sul calciatore che dà agli ospiti un nuovo set di down. Perri e Tarantini per due volte fermano le corse dei Mad Bulls, poi Perri provoca un fumble che viene ricoperto dall'attacco, seppure con perdita di yard. Barletta è costretta a tentare nuovamente il calcio che questa volta viene bloccato.
I Patriots partono dalla metà campo. Corre Marella, per un guadagno limitato. Ancora Marella, questa volta il guadagno è consistente. Palla ancora a Marella sul terzo ed uno, e grazie al blocco di Cipolla, non solo il down viene chiuso, ma viene guadagnata una decina di yard. Il quarto si chiude coi Patriots sulle 30 avversarie.
II Quarto
Vitale in scramble guadagna 9 yard, poi Carlà chiude e porta palla sulle 7. Ancora una corsa ed è secondo ed una. E' Cipolla a segnare su corsa e poi Fumarola centra i pali per il 7-0.
I Mad Bulls ripartono dalle proprie 30. Dopo una flag ed un insidioso lancio profondo troppo lungo, un fumble viene ricoperto da Bottalico per i Patriots, che entrano in campo dalle 30 avversarie. Una flag per facemask pone rimedio ad una corsa con perdita di yard, poi Marella corre per 8 yard, ma il guadagno viene parzialmente vanificato da una flag, questa volta contro l'attacco. Marella comunque chiude il down allo snap successivo, avanzando palla sulle 4. E' Vitale a segnare il raddoppio, con Fumarola che mette a segno l'extra point per il 14-0.
Dopo un buon ritorno dei Mad Bulls, la difesa dei Patriots mette a segno un secondo turnover con Fumarola che intercetta il QB avversario. I Patriots tornano in campo sulle proprie 20. Un fumble viene ricoperto da Vitale, ma con una perdita di yard. Su terzo e 9 Vitale non trova i bersagli, prende tempo, ma scivola, quindi viene sackato con perdita di yard. Si va al quarto down quando scocca il 2" warning. Coach Di Pinto (al ritorno in campo dopo un infortunio patito in un'amichevole di preparazione al campionato) opta per un trick play, un fake punt pass per Losacco che chiude e viene fermato con un notevole gesto atletico a centrocampo quando in molti lo davano sulla via della segnatura. uno snap alto costringe Vitale ad improvvisare, cerca Di Pinto che droppa la palla. Un passaggio per Lovecchio vale il primo down sulle 40 avversarie. Marella e CarlĂ avanzano palla fino alle red zone avversaria con 20" da giocare. Senza time out a disposizione, i patriots si accingono a provare un'azione di passaggio prima di affidarsi al piede di Fumarola, ma uno snap alto manda all'aria i piani e viene ricoperto dai Mad Bulls che evitano un duro colpo psicologico.
III Quarto
Ci si aspettava una reazione dagli ospiti, pungolati nell'intervallo dal coaching staff e sospinti dagli accadimenti del finale del primo tempo, invece dopo il ritorno del kick off, De Vincenzi ricopre palla e fa entrare l'attacco dei Patriots sulle 13 avversarie. Dopo una combinazione di flag per un totale di 25 yard di penalitĂ , Barletta sembra poter agevolmente evitare di pagare pegno, ma commette a sua volta un'ingenuitĂ commettendo un fallo e ridando linfa al drive dei Patriots. Dopo questa penalitĂ , uno scramble di Vitale ed un'ottima corsa di CarlĂ , cui si aggiunge una flag per facemask, portano ad un primo e goal sulle 2. Ci prova prima CarlĂ , che fermato, si allunga, ma senza riuscire tuttavia a segnare, poi Vitale con una QB sneak, che i ref decretano non essere andata a buon fine. Con la palla a pochi centimetri dalla linea di meta, la palla viene affidata alle mani di CarlĂ , che questa volta segna. Il successivo calcio di Fumarola centra i pali e porta il risultato sul 21-0, con i Mad Bulls che sembrano accusare il colpo.
La difesa con Luzzi, Bottalico e Bitetto costringe i Mad Bulls al 3 & out, poi sul punt, un pasticcio del long snapper porta ad una safety per il 23-0 che taglia le gambe agli ospiti.
I Patriots ripartono dalle proprie 20. Marella corre prima per 5 yard, poi prende il volo e viene fermato dall'ultimo uomo sulle 40.
IV Quarto
Nell'ultima frazione di gioco il drive perde slancio ed i patriots vanno al punt. Il calcio è alto e corto, ma la palla prende un rimbalzo molto favorevole e viene fermata sulle proprie 10 da Barletta. Perri placca dietro la linea, poi una corsa che non sortisce effetto. Su terzo e lungo Fumarola intercetta per la seconda volta il QB ospite. facendo entrare l'attacco in campo sulle 30 ospiti. Basta uno snap a Marella per segnare un TD che entusiasma compagni e pubblico. Il rosso RB dei Patriots sfrutta bene i blocchi dei compagni, poi resiste abilmente ai tentativi di placcaggio e arranca tignoso come avesse messo le ridotte per le ultime 10 yard anche girandosi per spingersi con maggior vigore oltre la linea di meta. L'affidabile Fumarola va a segno anche questa volta, portando il risultato sul 30-0.
Anche i Mad Bulls sembrano godere dell'effetto esaltante del TD, difatti dopo un gran ritorno sulle 40 avversarie, mettono a segno un big play su corsa, venendo fermati da Luzzi sulle 9 yard. Qui però vengono fermati dalla difesa, che li costringe al quarto tentativo. I Mad Bulls se lo giocano, ma trovano il terzo intercetto della giornata da parte di Fumarola a 3' dalla fine.
Nel finale, spazio a Ceglie come RB, con notevoli risultati.
In virtĂą di questa rotonda vittoria, i Patriots affronteranno in semifinale gli Highlanders Catanzaro in Calabria, in una sfida che ha in palio i biglietti per la finale della South Conference del campionato.
Per Carlo Cacucci, Offensive Coordinator: "Bella partita finalmente abbiamo espresso il potenziale in attacco e fatto il nostro dovere in difesa recuperando piĂą volte il pallone. Siamo tra le 8 migliori squadre del campionato ed era per noi l'obiettivo minimo."
Per Roberto Vitale, Offensive Coordinator: "La squadra si è comportata molto bene in campo dimostrando, nonostante una prima debolezza che ha portato i Mad Bulls in red zone, di essere scesa in campo con la giusta mentalità . Difesa come al solito dominante capace di segnare nuovamente ed attacco in grado di mettere a segno ben 4 TD con 4 diversi giocatori, sintomo di un gruppo funzionale e che ha trovato i giusti meccanismi. Ora andiamo a Catanzaro ad affrontare i primi della classe. Sappiamo già che sarà durissima ma non per questo ci faremo trovare impreparati alla sfida."
Per Michele Fumarola, Defensive Coordinator: "L'esperienza nei play off paga caro. I Mad Bulls hanno sprecato troppo e concesso molto al nostro attacco che finalmente ha macinato gioco. Difesa ordinata con tanti tournover che hanno reso il tutto più facile. Complimenti agli avversari in campo, il football deve crescere al sud e bisogna continuare così. Pensiamo a Catanzaro con la testa bassa e tanta umiltà ."
NAVY SEALS BARI http://www.solobari.it/forum/viewtopic. ... 4&t=191161
LA COLPA E' SEMPRE DI CHI NON REGGE
Ogni mattina un cavallo si alza e sa che dovrĂ nitrite e sbattere gli zoccoli, non importa se nitrisci o sbatti gli zoccoli, na cos ie cert, appena ti alzi la mattina da iess cavadd CIT ME STESSO MEDESIMOMN LIBBHEREIl Cagone ha scritto:Rips ha scritto:Google Adsense [Bot] ha scritto:potete mettere l'mn.