spacer
     

Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » ven mag 24, 2024 16:26


Questo ha detto Aurelio e sta avendo poco spazio nelle discussioni.

AI GIOCATORI SI RICHIEDE FIN DA ORA DI PORTARSI GLI ASCIUGAMANI DA CASA

2 mag 1982 - 32a giornata

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5020
Iscritto il: lun nov 03, 2014 20:45
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda 2 mag 1982 - 32a giornata » ven mag 24, 2024 17:01


Le mutande monouso le fornisco io

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14020
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Ubares92 » ven mag 24, 2024 20:49


Le persone intelligenti non pensano seriamente che un pidocchioso r*******o come Aurelio lasci fallire un suo bene quando può ricavarci pure 500 euro...stiamo parlando del più grande stretto di culo d'italia

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » ven mag 24, 2024 21:11


Ubares92 ha scritto:Le persone intelligenti non pensano seriamente che un pidocchioso r*******o come Aurelio lasci fallire un suo bene quando può ricavarci pure 500 euro...stiamo parlando del più grande stretto di culo d'italia


anche l'anno scorso l'obiettivo erano i play off... e tu ci ci hai creduto visto che ti reputo una persona intelligente?

qui non si tratta di quello che credi che loro pensano di quello che faranno nel caso tu deciderai di ritenere che loro non pensano rispetto a quello che faranno in quanto faranno solo quello che pensi tu decideranno di fare... (e cosi di seguito)

le dichiarazioni sono la notizia... e su quello si discute

le chiacchiere su quello che pensano realmente rispetto a quello che dicono comporta che si debba ritenere che non faranno quello che hanno detto perchè loro sono persone intelligenti e noi siamo persone stupide.

Quando prenderemo sul serio il fatto che questi fanno sul serio...sarà troppo tardi.

Ci siamo sobbarcati centinaia di pagine di un nulla cosmico, sulla loro propensione alla ricerca del miglioramento del grado di importanza del club perchè si pensava che loro pensassero che qualora fosse arrivato il momento avrebbero venduto il club ad un prezzo congruo.

Secondo me ci stiamo facendo solo le seghe mentali.

I fatti parlano un'altra lingua!!!

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » ven mag 24, 2024 21:53


io mi sarei anche un po' stancato di leggere cose del tipo: si ma non voleva dire questo voleva dire quell'altra cosa.

Quando si interpretano bene le cose i fatti dovrebbero essere una conseguenza. Mentre i fatti seguono pari pari le dichiarazioni e non le interpretazioni.

Faccio un esempio stavo leggendo ora un articolo su tutto bari.
De Trizio: errori nella comunicazione.

Caro De Trizio, che per altro sei stato per me un forte difensore del Bari e ti ricordo con piacere, ma di quali errori di comunicazione parli che questi te lo hanno detto piu volte cosa vogliono fare? Cosa ti devono fare il disegnino?

lui dichiara:Tutto starà nella capacità di essere chiari con la città e con i tifosi, bisogna tracciare una linea e far comprendere ciò che si è disposti a fare e cosa no, la gente vuol sapere cosa aspettarsi, scegliendo liberamente il proprio destino.

--- ora le linee tracciate sono tante e oramai ci passano anche i carri armati sopra, ma di quale chiarezza abbiamo bisogno in piu?

Hanno detto:
1)non vogliamo vendere
2) Ci teniamo il Bari fino al 2028 e in caso di proroga continuiamo a tenercelo tenendolo comunque lontano dal napoli, altrimenti lo mandiamo in fallimento.
3)venderlo può anche darsi ma a cifre non congrue, cioè non per il reale valore del club ma molto di piu

Allora i baresi (caro De Trizio) a cui fossero chiari i tre punti in questione cosa dovrebbero fare?

Qua i baresi invece si stanno ancora facendo le seghe mentali ritenendo non vere nemmeno le dichiarazioni rilanciate e sostenute dai fatti.

Cioè i baresi non ci credono che ci siano persone come Aurelio cosi cattive contro una citta, tanto da tenerla in ostaggio. Noi siamo troppo buoni... ma non vorrei che da essere buoni (che è un pregio) si finisca per farci apparire ab_boonati, stupidi, creduloni...poveri e miseri cittadini di serie b.

Donda.22

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 17080
Iscritto il: dom set 07, 2008 16:04
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Donda.22 » ven mag 24, 2024 23:37


Io dico solo una cosa: non puoi decidere di fare fallire una squadra. Bancarotta fraudolenta e vai al gabbio.

Come al solito ha parlato a sproposito, non tanto per il concetto (che è chiaro, tenere per le palle Lega e potenziali a acquirenti) ma proprio con le parole, paroli forti ("fallimento", "poderosi") che però son poco applicabili.

L'obbiettivo è quello, politico: tenere per le palle la lega e dargli un eventuale colpa per non aver permesso ad una squadra importante di iscriversi (perché il danno, tra tre anni, quello sarebbe, non il fallimento), facendo vedere di essere j più forti e comunque pronti a puntare solo sulla punta di diamante del gruppo, la SSC 1
Bepi Moro, lo spericolato paratutto che fece ricco il Bari

â–“â–“â–“â–“â–“â–“â–“â–“ Ari, Ari, S'AGAPO! â–“â–“â–“â–“â–“â–“â–“â–“

Panzer8

Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 420
Iscritto il: mar nov 14, 2023 17:16
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Panzer8 » sab mag 25, 2024 7:05


Donda.22 ha scritto:Io dico solo una cosa: non puoi decidere di fare fallire una squadra. Bancarotta fraudolenta e vai al gabbio.

Come al solito ha parlato a sproposito, non tanto per il concetto (che è chiaro, tenere per le palle Lega e potenziali a acquirenti) ma proprio con le parole, paroli forti ("fallimento", "poderosi") che però son poco applicabili.

L'obbiettivo è quello, politico: tenere per le palle la lega e dargli un eventuale colpa per non aver permesso ad una squadra importante di iscriversi (perché il danno, tra tre anni, quello sarebbe, non il fallimento), facendo vedere di essere j più forti e comunque pronti a puntare solo sulla punta di diamante del gruppo, la SSC 1

Certo che lo scopo è politico ma le parole di De Laurentiis dicono quello che teme l'autore del topic e che temo pure io.
Se non ottengono almeno una proroga sulla multiproprietà, in assenza di acquirenti al prezzo che fissano loro, non iscrivono la squadra al campionato di appartenenza e si ripeterà il teatrino di dieci anni prima.
Non ci sarebbe alcunchè di fraudolento, semplicemente l'impossibilità di gestire una squadra alla luce delle norme federali.
Io sono molto preoccupato per questo scenario e non perchè sia pessimista di natura.
Perchè lo ha detto il padrone della mia squadra.
Ed ecco perchè, caro Tamborra, l'altra sera non c'era nulla da festeggiare per strada anche se eravamo tutti felici che il Bari non fosse retrocesso.
Caro Tambora, non siamo noi tifosi ad auguarci il peggio ma è lo stesso Aurelio De Laurentiis a dirci di prepararci al peggio.

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » sab mag 25, 2024 8:06


Tecnicamente parlando io non so come potrebbe andare a finire al limite il 2028 (che non si comprende se questo anno abbia anche un mese ed un giorno stabiliti, altrimenti sarebbe da intendersi il 31 dicembre 2028 periodo nel quale sta andando in scena la stagione 2028/29).
Non credo ci siano predenti a parte quello della Salernitana che però aveva dalla sua la promozione in serie A e quindi ci fu una proroga al 31 dicembre per vendere il club se non ricordo male.

Se il termine scade mettiamo come dovrebbe essere, se tutto avesse un po' di senso, alla fine della stagione 2027/28, quindi a giugno, che succede? Il titolo ritorna al comune, oppure lo gestisce direttamente il vecchio proprietario il quale mantiene il diritto di trovare alla squadra un nuovo proprietario?
E' chiaro che bisogna iscrivere la squadra al nuovo campionato, ma se non c'è un nuovo proprietario perchè il vecchio non lo ha trovato (attribuendo questo al fatto che nessuno vorrebbe pagarlo quanto lui vuole) la squadra non si iscrive. E quando la squadra non potesse essere iscritta praticamente fallirebbe.
Se è una cosa si può fare, quello che ha detto Aurelio è una minaccia di far succedere una cosa (il fallimento) rimanendo nelle regole.

Chi fino ad oggi ha descritto la situazione attribuendo al Bari (come squadra di calcio il cui titolo fu regalato dal comune di Bari) un oggetto da vendere per fare soldi, ha voluto descrivere anche un proprietario che non ha altri obiettivi se no il vil denaro.
Facendo così però abbiamo creato una evoluzione della storia futura partendo dalle premesse sbagliate. Ecco perchè questo qua, quando minaccia di fare fallire il Bari, è da prendere sul serio.

RYANAIR

Avatar utente
Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 698
Iscritto il: gio nov 18, 2010 22:24
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda RYANAIR » sab mag 25, 2024 8:49


Gool_goool_gooool ha scritto:Tecnicamente parlando io non so come potrebbe andare a finire al limite il 2028 (che non si comprende se questo anno abbia anche un mese ed un giorno stabiliti, altrimenti sarebbe da intendersi il 31 dicembre 2028 periodo nel quale sta andando in scena la stagione 2028/29).
Non credo ci siano predenti a parte quello della Salernitana che però aveva dalla sua la promozione in serie A e quindi ci fu una proroga al 31 dicembre per vendere il club se non ricordo male.

Se il termine scade mettiamo come dovrebbe essere, se tutto avesse un po' di senso, alla fine della stagione 2027/28, quindi a giugno, che succede? Il titolo ritorna al comune, oppure lo gestisce direttamente il vecchio proprietario il quale mantiene il diritto di trovare alla squadra un nuovo proprietario?
E' chiaro che bisogna iscrivere la squadra al nuovo campionato, ma se non c'è un nuovo proprietario perchè il vecchio non lo ha trovato (attribuendo questo al fatto che nessuno vorrebbe pagarlo quanto lui vuole) la squadra non si iscrive. E quando la squadra non potesse essere iscritta praticamente fallirebbe.
Se è una cosa si può fare, quello che ha detto Aurelio è una minaccia di far succedere una cosa (il fallimento) rimanendo nelle regole.

Chi fino ad oggi ha descritto la situazione attribuendo al Bari (come squadra di calcio il cui titolo fu regalato dal comune di Bari) un oggetto da vendere per fare soldi, ha voluto descrivere anche un proprietario che non ha altri obiettivi se no il vil denaro.
Facendo così però abbiamo creato una evoluzione della storia futura partendo dalle premesse sbagliate. Ecco perchè questo qua, quando minaccia di fare fallire il Bari, è da prendere sul serio.


Ecco, quello evidenziato in grassetto del nostro amico biancorosso è un argomento di particolare importanza a mio avviso.... bisognerebbe cominciare a capire cosa succederebbe se il r*******o non vendesse a nessuno...fallimento o titolo al miglior offerente ad esempio....tipo asta
"Sappiate amare la Bari. Sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi innamorati. Ve lo scrive il vostro primo portiere, io" (Floriano Ludwig).
Bari, 16 Gennaio 1908

cuore(bianco)rosso

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: mar nov 11, 2014 15:42
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda cuore(bianco)rosso » dom mag 26, 2024 10:56


Aureeeeelioooo deee laureeeentiiis... (Cit. L'oro di napoli)

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7701
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda nik » dom mag 26, 2024 11:12


Non c'è bisogno di alcun chiarimento, perché Aurelio de Laurentiis è stato chiarissimo!
Vuole essere pagato poderosamente, vuole tanti, tanti soldi per liberare "l'altra squadra" (il Bari). Ci sono 4 anni di tempo per guadagnare sulla vendita della SSC Bari. Nel frattempo la squadra resta lì dove sta, in serie B, se va tutto bene. Serie B o serie C non fa alcuna differenza, perché per liberare l'ostaggio, il prezzo non cambia, sempre tanti soldi bisogna dargli. Non è una questione di categoria o di giocatori in prestito o di proprietà. Lui vuole tanti soldi e basta. Non solo. Per farci spaventare sta minacciando il fallimento della società, così da farci intendere che è disposto a tutto! Se non paghiamo il riscatto, lui ammazza l'ostaggio. Questo ha detto. Ora è più chiara la situazione???
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

kingmisclot

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: dom mag 10, 2009 7:34
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda kingmisclot » dom mag 26, 2024 11:16


Donda.22 ha scritto:Io dico solo una cosa: non puoi decidere di fare fallire una squadra. Bancarotta fraudolenta e vai al gabbio.

Come al solito ha parlato a sproposito, non tanto per il concetto (che è chiaro, tenere per le palle Lega e potenziali a acquirenti) ma proprio con le parole, paroli forti ("fallimento", "poderosi") che però son poco applicabili.

L'obbiettivo è quello, politico: tenere per le palle la lega e dargli un eventuale colpa per non aver permesso ad una squadra importante di iscriversi (perché il danno, tra tre anni, quello sarebbe, non il fallimento), facendo vedere di essere j più forti e comunque pronti a puntare solo sulla punta di diamante del gruppo, la SSC 1

A prescindere dagli aspetti penali, non vanno sottovalutate le responsabilità civili dell'amministratore: se rifiutano una proposta di 10/15 milioni e fa fallire il Bari, poi rischiano di rimetterceli di tasca propria per pagare i creditori sociali (Erario, Inps, dipendenti, creditori vari).

Guarda ad esempio cosa dice l'art. 2493 del codice civile:
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-v/capo-v/sezione-vi-bis/art2394.html

Il tutto, fermo restando che dovrebbero rifiutare anche solo 10/15 milioni, giusto per fare dispetto a noi. Ma chi ci crede?
Insomma, è solo una tra le tante cazzate sbraitate dal vecchio...

kingmisclot

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: dom mag 10, 2009 7:34
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda kingmisclot » dom mag 26, 2024 11:19


nik ha scritto:Non c'è bisogno di alcun chiarimento, perché Aurelio de Laurentiis è stato chiarissimo!
Vuole essere pagato poderosamente, vuole tanti, tanti soldi per liberare "l'altra squadra" (il Bari). Ci sono 4 anni di tempo per guadagnare sulla vendita della SSC Bari. Nel frattempo la squadra resta lì dove sta, in serie B, se va tutto bene. Serie B o serie C non fa alcuna differenza, perché per liberare l'ostaggio, il prezzo non cambia, sempre tanti soldi bisogna dargli. Non è una questione di categoria o di giocatori in prestito o di proprietà. Lui vuole tanti soldi e basta. Non solo. Per farci spaventare sta minacciando il fallimento della società, così da farci intendere che è disposto a tutto! Se non paghiamo il riscatto, lui ammazza l'ostaggio. Questo ha detto. Ora è più chiara la situazione???

Che lo abbia detto lo abbiamo sentito tutti.
Ma è una cazzata.
Primo, perché significherebbe rinunciare a 10/15 milioni solo per fare dispetto a noi (e figuriamoci, manco fosse Bill Gates).
Secondo, perché di quel fallimento ne risponderebbe col proprio patrimonio nei confronti dei creditori sociali, visto che il fallimento sarebbe dipeso da una sua scelta volontaria, che va contro gli interessi della società (e dei suoi creditori).
Dai ragazzi, non credete a tutto quel che viene detto da ADL, a cui piace notoriamente spararle grosse.

kingmisclot

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: dom mag 10, 2009 7:34
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda kingmisclot » dom mag 26, 2024 11:30


Gool_goool_gooool ha scritto:Tecnicamente parlando io non so come potrebbe andare a finire al limite il 2028 (che non si comprende se questo anno abbia anche un mese ed un giorno stabiliti, altrimenti sarebbe da intendersi il 31 dicembre 2028 periodo nel quale sta andando in scena la stagione 2028/29).
Non credo ci siano predenti a parte quello della Salernitana che però aveva dalla sua la promozione in serie A e quindi ci fu una proroga al 31 dicembre per vendere il club se non ricordo male.

Se il termine scade mettiamo come dovrebbe essere, se tutto avesse un po' di senso, alla fine della stagione 2027/28, quindi a giugno, che succede? Il titolo ritorna al comune, oppure lo gestisce direttamente il vecchio proprietario il quale mantiene il diritto di trovare alla squadra un nuovo proprietario?
E' chiaro che bisogna iscrivere la squadra al nuovo campionato, ma se non c'è un nuovo proprietario perchè il vecchio non lo ha trovato (attribuendo questo al fatto che nessuno vorrebbe pagarlo quanto lui vuole) la squadra non si iscrive. E quando la squadra non potesse essere iscritta praticamente fallirebbe.
Se è una cosa si può fare, quello che ha detto Aurelio è una minaccia di far succedere una cosa (il fallimento) rimanendo nelle regole.

Chi fino ad oggi ha descritto la situazione attribuendo al Bari (come squadra di calcio il cui titolo fu regalato dal comune di Bari) un oggetto da vendere per fare soldi, ha voluto descrivere anche un proprietario che non ha altri obiettivi se no il vil denaro.
Facendo così però abbiamo creato una evoluzione della storia futura partendo dalle premesse sbagliate. Ecco perchè questo qua, quando minaccia di fare fallire il Bari, è da prendere sul serio.

Succede che dalla stagione successiva, quindi 2028/2029, non gli sarà più consentito iscrivere due società a campionati professionistici, e se tentasse di farlo l'iscrizione di una delle due (se non erro quella acquisita successivamente, ossia noi) verrebbe rifiutata.
Quindi ci troveremmo nella stessa condizione in cui ci siamo trovati con Giancaspro: la SSC Bari continuerebbe ad esistere (ma chiaramente, senza alcun introito, sarebbe destinata a fallire nel giro di pochi mesi), ma non potrebbe più iscriversi a un campionato professionistico.
Il titolo sportivo penso verrebbe ridato al Comune, per la successiva assegnazione.
Non so se ci siano limiti per la nuova ripartenza dalla D (visto che ne abbiamo già beneficiato nel 2018): dovrei approfondire i regolamenti e sinceramente non mi va, la logica mi porta ad escludere che possa davvero succedere.
Venderanno. Se non hanno altre proroghe, venderanno nel 2028 o, a mio avviso, anche prima, perché più si avvicinano alla scadenza, più dovranno abbassare le pretese.

Harlan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8749
Iscritto il: lun mag 26, 2003 13:50
Località: Roma
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Harlan » dom mag 26, 2024 11:31


kingmisclot ha scritto:
nik ha scritto:Non c'è bisogno di alcun chiarimento, perché Aurelio de Laurentiis è stato chiarissimo!
Vuole essere pagato poderosamente, vuole tanti, tanti soldi per liberare "l'altra squadra" (il Bari). Ci sono 4 anni di tempo per guadagnare sulla vendita della SSC Bari. Nel frattempo la squadra resta lì dove sta, in serie B, se va tutto bene. Serie B o serie C non fa alcuna differenza, perché per liberare l'ostaggio, il prezzo non cambia, sempre tanti soldi bisogna dargli. Non è una questione di categoria o di giocatori in prestito o di proprietà. Lui vuole tanti soldi e basta. Non solo. Per farci spaventare sta minacciando il fallimento della società, così da farci intendere che è disposto a tutto! Se non paghiamo il riscatto, lui ammazza l'ostaggio. Questo ha detto. Ora è più chiara la situazione???

Che lo abbia detto lo abbiamo sentito tutti.
Ma è una cazzata.
Primo, perché significherebbe rinunciare a 10/15 milioni solo per fare dispetto a noi (e figuriamoci, manco fosse Bill Gates).
Secondo, perché di quel fallimento ne risponderebbe col proprio patrimonio nei confronti dei creditori sociali, visto che il fallimento sarebbe dipeso da una sua scelta volontaria, che va contro gli interessi della società (e dei suoi creditori).
Dai ragazzi, non credete a tutto quel che viene detto da ADL, a cui piace notoriamente spararle grosse.
Stavo per scrivere le stesse cose ma mi hai risparmiato la fatica.
Aggiungo solo che se pure fosse tecnicamente e legalmente possibile farci fallire, probabilmente potremmo farci ben poco ma se fosse l'unico modo per liberarcene, allora che se ne vadano a f.anculo e ricominceremo daccapo. Ci manca solo che ci inginocchiamo davanti a loro!

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
"No creo que seamos parientes muy cercanos, pero si usted es capaz de temblar de indignación cada vez que se comete una injusticia en el mundo, somos compañeros, que es más importante" (Ernesto "Che" Guevara)

Prossimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BaccariPanara e 52 ospiti