![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
1baresealyon ha scritto:Be ragazzi Cirici ha detto che intervistare Gravina non serve, tanto la figc recepirà le norme europee.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
nik ha scritto:1baresealyon ha scritto:Be ragazzi Cirici ha detto che intervistare Gravina non serve, tanto la figc recepirà le norme europee.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Dunque niente scambi o passaggi di giocatori tra le due Società . Ecco perché stanno cercando il modo di "separarsi", per far figurare sulla carta due società indipendenti e continuare il saccheggio del Bari.
saverio67 ha scritto:
Capisco che il cicciobombo sul furgone dei seguaci si è inventato che LDL si separa dalla famiglia e si tiene da solo il Bari. Però, diciamola tutta, il cicciobombo ha la stessa autorevolezza nelle strategie societarie di un alcolizzato cubano che parla di algoritmi di interpolazione.
Confermo. Non è associato. È ordinario.Maglia e Città ha scritto:saverio67 ha scritto:
Capisco che il cicciobombo sul furgone dei seguaci si è inventato che LDL si separa dalla famiglia e si tiene da solo il Bari. Però, diciamola tutta, il cicciobombo ha la stessa autorevolezza nelle strategie societarie di un alcolizzato cubano che parla di algoritmi di interpolazione.
Ah, quindi mi confermate che non è professore associato di Diritto societario alla Statale di Milano?
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
None. Il problema non è Filmauro. La questione è che appartengono alla stessa famiglia, con vincoli anche di successione. Dunque LDL ha pieno interesse a tutelare il patrimonio di ADL, di cui è erede.1baresealyon ha scritto:E se napoli e bari escono entrambe da filmauro e diventano due soc autonome?
(Filmauro finisce a fare solo cinema)
Ovvio bisognerebbe sempre toccare il divieto di possedere due società tra parenti fino al quarto geado.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Ok la legittima.saverio67 ha scritto:None. Il problema non è Filmauro. La questione è che appartengono alla stessa famiglia, con vincoli anche di successione. Dunque LDL ha pieno interesse a tutelare il patrimonio di ADL, di cui è erede.1baresealyon ha scritto:E se napoli e bari escono entrambe da filmauro e diventano due soc autonome?
(Filmauro finisce a fare solo cinema)
Ovvio bisognerebbe sempre toccare il divieto di possedere due società tra parenti fino al quarto geado.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
E che cambia?1baresealyon ha scritto:Ok..e se ldl nella ssc bari scendesse a meno del 10%?saverio67 ha scritto:None. Il problema non è Filmauro. La questione è che appartengono alla stessa famiglia, con vincoli anche di successione. Dunque LDL ha pieno interesse a tutelare il patrimonio di ADL, di cui è erede.1baresealyon ha scritto:E se napoli e bari escono entrambe da filmauro e diventano due soc autonome?
(Filmauro finisce a fare solo cinema)
Ovvio bisognerebbe sempre toccare il divieto di possedere due società tra parenti fino al quarto geado.
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
saverio67 ha scritto:Confermo. Non è associato. È ordinario.Maglia e Città ha scritto:saverio67 ha scritto:
Capisco che il cicciobombo sul furgone dei seguaci si è inventato che LDL si separa dalla famiglia e si tiene da solo il Bari. Però, diciamola tutta, il cicciobombo ha la stessa autorevolezza nelle strategie societarie di un alcolizzato cubano che parla di algoritmi di interpolazione.
Ah, quindi mi confermate che non è professore associato di Diritto societario alla Statale di Milano?
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
A breve diverrà decano.
Ok tutto quello che hai scritto, sacrosanto. Ma non mi va giù che specifichi "cubano" quando parli dell'alcolizzato. Mò un cubano alcolizzato vale meno di un alcolizzato di un altro Paese? Serviva proprio specificare? Respect for Cuba!saverio67 ha scritto:Io non so da dove vengono queste fantasie. Davvero.
Allora, diciamolo chiaro. Il passaggio di quote da Filmauro a LDL come persona, non cambia di una virgola il conflitto di interesse. Per due motivi:
1. LDL ha una cointeressenza in Filmauro
2. Anche se LDL rinunciasse ad ogni partecipazione diretta o indiretta in Filmauro, resta il suo interesse a tutelare il patrimonio di Filmauro in quanto futuro erede. E questa cosa non esiste nulla al mondo che possa cambiarla, tranne la fantascientifica ipotesi di disconoscimento di paternità .
È lo stesso criterio che viene applicato nelle gare ad evidenza pubblica: non possono partecipare aziende riconducibili a padre/figlio (in realtà si arriva addirittura al terza grado e si includono gli affini nella incompatibilità ).
E non iniziate a sparare minchiate tipo "costituire una società ad hoc di cui è socio unico LDL".
Non s pot fa.
Capisco che il cicciobombo sul furgone dei seguaci si è inventato che LDL si separa dalla famiglia e si tiene da solo il Bari. Però, diciamola tutta, il cicciobombo ha la stessa autorevolezza nelle strategie societarie di un alcolizzato cubano che parla di algoritmi di interpolazione.
Questa mi sembra una buona osservazioneGallettodacombattimento ha scritto:La separazione del Bari dalla FilmAuro sarebbe necessaria solo se dovesse entrare un altro socio.
Veramente no.giangi81 ha scritto:Questa mi sembra una buona osservazioneGallettodacombattimento ha scritto:La separazione del Bari dalla FilmAuro sarebbe necessaria solo se dovesse entrare un altro socio.
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)