spacer
     

Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

APOL

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12390
Iscritto il: sab mag 15, 2004 17:41
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda APOL » dom mag 26, 2024 11:46


Il pappone non potrà mai far fallire la società. Perché sa benissimo che i libri sociali vanno portati in Tribunale , che affiderebbe alla Guardia di Finanza il compito di controllare, negli anni precedenti al fallimento , la gestione della fallita. E chissà quali altarini si scoprirebbero. L'unica possibilità che gli resterebbe sarebbe quella di non iscrivere la squadra. Ma tutti i creditori li dovrebbe pagare. Quindi, in conclusione, non devono più avere un euro da noi tifosi e dagli sponsor. E vediamo se non mollano. Naturalmente, anche in caso di vendita, dobbiamo stare molto attenti a chi cede la società. Questi sono capaci di trovare qualche testa di legno o qualche fondo misterioso dove sono sempre loro a manovrare.
Ultima modifica di APOL il dom mag 26, 2024 11:47, modificato 1 volta in totale.

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7703
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda nik » dom mag 26, 2024 11:46


kingmisclot ha scritto:
Donda.22 ha scritto:Io dico solo una cosa: non puoi decidere di fare fallire una squadra. Bancarotta fraudolenta e vai al gabbio.

Come al solito ha parlato a sproposito, non tanto per il concetto (che è chiaro, tenere per le palle Lega e potenziali a acquirenti) ma proprio con le parole, paroli forti ("fallimento", "poderosi") che però son poco applicabili.

L'obbiettivo è quello, politico: tenere per le palle la lega e dargli un eventuale colpa per non aver permesso ad una squadra importante di iscriversi (perché il danno, tra tre anni, quello sarebbe, non il fallimento), facendo vedere di essere j più forti e comunque pronti a puntare solo sulla punta di diamante del gruppo, la SSC 1

A prescindere dagli aspetti penali, non vanno sottovalutate le responsabilità civili dell'amministratore: se rifiutano una proposta di 10/15 milioni e fa fallire il Bari, poi rischiano di rimetterceli di tasca propria per pagare i creditori sociali (Erario, Inps, dipendenti, creditori vari).

Guarda ad esempio cosa dice l'art. 2493 del codice civile:
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-v/capo-v/sezione-vi-bis/art2394.html

Il tutto, fermo restando che dovrebbero rifiutare anche solo 10/15 milioni, giusto per fare dispetto a noi. Ma chi ci crede?
Insomma, è solo una tra le tante cazzate sbraitate dal vecchio...


Il principale creditore della SSC Bari è la Filmauro, con la quale la SSC Bari è in ottimi rapporti... Battute a parte, io sto parlando di minacce. ADL vuole farci intendere che è disposto a tutto pur di avere più soldi dalla cessione del Bari (probabilmente qualche offerta gli è già arrivata, ma il vecchio non la ritiene congrua). Nello stesso tempo, ADL con queste minacce fa pressione sul governo del calcio e sulla politica per far cambiare le normative sulla multiproprietà. Perché in tal caso, senza scadenze, lui potrebbe alzare ancor di più il costo della SSC Bari.
Aurelio de Laurentiis sta giocando sulla nostre pelle, al limite della decenza, senza scrupoli. Non è un imprenditore, è un affarista della peggior soecie!!!
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

Harlan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8750
Iscritto il: lun mag 26, 2003 13:50
Località: Roma
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Harlan » dom mag 26, 2024 12:45


nik ha scritto:
kingmisclot ha scritto:
Donda.22 ha scritto:Io dico solo una cosa: non puoi decidere di fare fallire una squadra. Bancarotta fraudolenta e vai al gabbio.

Come al solito ha parlato a sproposito, non tanto per il concetto (che è chiaro, tenere per le palle Lega e potenziali a acquirenti) ma proprio con le parole, paroli forti ("fallimento", "poderosi") che però son poco applicabili.

L'obbiettivo è quello, politico: tenere per le palle la lega e dargli un eventuale colpa per non aver permesso ad una squadra importante di iscriversi (perché il danno, tra tre anni, quello sarebbe, non il fallimento), facendo vedere di essere j più forti e comunque pronti a puntare solo sulla punta di diamante del gruppo, la SSC 1

A prescindere dagli aspetti penali, non vanno sottovalutate le responsabilità civili dell'amministratore: se rifiutano una proposta di 10/15 milioni e fa fallire il Bari, poi rischiano di rimetterceli di tasca propria per pagare i creditori sociali (Erario, Inps, dipendenti, creditori vari).

Guarda ad esempio cosa dice l'art. 2493 del codice civile:
https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-v/capo-v/sezione-vi-bis/art2394.html

Il tutto, fermo restando che dovrebbero rifiutare anche solo 10/15 milioni, giusto per fare dispetto a noi. Ma chi ci crede?
Insomma, è solo una tra le tante cazzate sbraitate dal vecchio...


Il principale creditore della SSC Bari è la Filmauro, con la quale la SSC Bari è in ottimi rapporti... Battute a parte, io sto parlando di minacce. ADL vuole farci intendere che è disposto a tutto pur di avere più soldi dalla cessione del Bari (probabilmente qualche offerta gli è già arrivata, ma il vecchio non la ritiene congrua). Nello stesso tempo, ADL con queste minacce fa pressione sul governo del calcio e sulla politica per far cambiare le normative sulla multiproprietà. Perché in tal caso, senza scadenze, lui potrebbe alzare ancor di più il costo della SSC Bari.
Aurelio de Laurentiis sta giocando sulla nostre pelle, al limite della decenza, senza scrupoli. Non è un imprenditore, è un affarista della peggior soecie!!!
Ma perché il governo del calcio dovrebbe cedere alle sue minacce? Cos'ha in mano, a parte le nostre palle? E cosa vuoi che gliene freghi al governo del calcio delle nostre palle?
Le sue minacce avrebbero un senso solo se avesse da dare qualcosa lui in cambio a chi gli farebbe questo regalo. E cosa? Mazzette?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
"No creo que seamos parientes muy cercanos, pero si usted es capaz de temblar de indignación cada vez que se comete una injusticia en el mundo, somos compañeros, que es más importante" (Ernesto "Che" Guevara)

Antonio della balconata

Galletto
Galletto
 
Messaggi: 95
Iscritto il: mer dic 14, 2022 21:49
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Antonio della balconata » dom mag 26, 2024 13:12


Purtroppo nessuno pensa ali signori del calcio che appena l'Inter è arrivata a pagare una parte dei suoi debiti magicamente in stile scatole cinesi è passata ad un altra proprietà che la passera ad un altra fine quando si spegnerà la ricerca della guardia di finanza

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » dom mag 26, 2024 13:46


Harlan ha scritto:Le sue minacce avrebbero un senso solo se avesse da dare qualcosa lui in cambio a chi gli farebbe questo regalo. E cosa? Mazzette?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


La minaccia non credo sia rivolto al tifoso del Bari, perchè è risaputo che a quello non gliene frega niente di noi. E' rivolto quasi sicuramente a chi ha il potere sulle decisioni da prendedere.
Ora chi ha il potere di prendere decisioni frega qualcosa che il Bari fallisca?
Non credo che a loro qualcosa importi delle sorti del Bari calcio. Quindi la sua minaccia è rivolta a chi e quali sono i termini della minaccia?

Ma noi ci dobbiamo fare una domanda più personale, l'unica che davvero ci interessa: preferiamo che la Lega conceda ai De Laurentis una ulteriore proroga (magari anche di alcuni anni ancora, o addirittura per sempre) o il fallimento della società?

Harlan

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8750
Iscritto il: lun mag 26, 2003 13:50
Località: Roma
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Harlan » dom mag 26, 2024 13:58


Gool_goool_gooool ha scritto:
Harlan ha scritto:Le sue minacce avrebbero un senso solo se avesse da dare qualcosa lui in cambio a chi gli farebbe questo regalo. E cosa? Mazzette?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


La minaccia non credo sia rivolto al tifoso del Bari, perchè è risaputo che a quello non gliene frega niente di noi. E' rivolto quasi sicuramente a chi ha il potere sulle decisioni da prendedere.
Ora chi ha il potere di prendere decisioni frega qualcosa che il Bari fallisca?
Non credo che a loro qualcosa importi delle sorti del Bari calcio. Quindi la sua minaccia è rivolta a chi e quali sono i termini della minaccia?

Ma noi ci dobbiamo fare una domanda più personale, l'unica che davvero ci interessa: preferiamo che la Lega conceda ai De Laurentis una ulteriore proroga (magari anche di alcuni anni ancora, o addirittura per sempre) o il fallimento della società?


Ah beh, se la domanda è questa allora per me non c'è dubbio: sicuramente il fallimento!
Ma il punto è proprio questo, che non credo si possa decidere di far fallire il Bari senza pagarne le conseguenze. Quindi, ci provi pure.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
"No creo que seamos parientes muy cercanos, pero si usted es capaz de temblar de indignación cada vez que se comete una injusticia en el mundo, somos compañeros, que es más importante" (Ernesto "Che" Guevara)

kingmisclot

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: dom mag 10, 2009 7:34
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda kingmisclot » dom mag 26, 2024 14:21


Harlan ha scritto:
Gool_goool_gooool ha scritto:
Harlan ha scritto:Le sue minacce avrebbero un senso solo se avesse da dare qualcosa lui in cambio a chi gli farebbe questo regalo. E cosa? Mazzette?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


La minaccia non credo sia rivolto al tifoso del Bari, perchè è risaputo che a quello non gliene frega niente di noi. E' rivolto quasi sicuramente a chi ha il potere sulle decisioni da prendedere.
Ora chi ha il potere di prendere decisioni frega qualcosa che il Bari fallisca?
Non credo che a loro qualcosa importi delle sorti del Bari calcio. Quindi la sua minaccia è rivolta a chi e quali sono i termini della minaccia?

Ma noi ci dobbiamo fare una domanda più personale, l'unica che davvero ci interessa: preferiamo che la Lega conceda ai De Laurentis una ulteriore proroga (magari anche di alcuni anni ancora, o addirittura per sempre) o il fallimento della società?


Ah beh, se la domanda è questa allora per me non c'è dubbio: sicuramente il fallimento!
Ma il punto è proprio questo, che non credo si possa decidere di far fallire il Bari senza pagarne le conseguenze. Quindi, ci provi pure.

Esatto, sto cercando di spiegarlo ma alcuni non ci vogliono sentire.
Il presupposto è che 10/15 milioni son meglio di niente, per cui messo alle strette venderà a quello che saranno disposti a dargli: lo stesso Lotito, che pure non è meno sveglio di ADL, la Salernitana l'ha ceduta a 10 milioni.
Ma se anche, per assurdo, non dovesse vendere, questo vorrebbe dire mancata iscrizione, ossia depauperamento definitivo della società, che senza la serie B non avrebbe più introiti (diritti tv, abbonamenti, sponsor), e si avvierebbe a fallimento... ma visto che tale fallimento sarebbe imputabile alla sua scelta di non vendere, ciò gli procurerebbe facilmente grane anche sul piano civilistico e penalistico.
Voi ritenete che potrebbe accadere? Io no, perché nessuna persona sana di mente lo farebbe.
Quindi quelle di ADL sono minacce che non fanno paura a nessuno.
Chi era il destinatario?
Penso la politica e la FIGC, per ottenere nuove proroghe o, addirittura, l'abolizione del divieto della multiproprietà: e su questo dobbiamo tutti (tifosi, giornalisti, politici locali) vigilare e farci sentire.
Forse in parte anche i tifosi, per far capire che se non continuiamo a foraggiare la società ci fa fallire (sì, certo, come no).
Infine, ammesso per pura ipotesi che ci faccia davvero fallire, rinunciando a 10/15 milioni per il gusto di andarci in culo... cosa a cui non credo, ma poniamo che succeda... ci saremo comunque liberati di loro, e ripartiremo ancora una volta dalla serie D: e che sarà mai?

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » dom mag 26, 2024 18:05


Qui c'è tutto il discorso di Aurelio De Laurentis fatto al Senato:

https://www.youtube.com/watch?v=04blSdyWo9Y

è importante sentirlo tutto, quello che riguarda noi in particolare è dal minuto 17 e 30''

Maglia e Città

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1561
Iscritto il: dom giu 11, 2023 11:09
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Maglia e Città » dom mag 26, 2024 18:35


Gool_goool_gooool ha scritto:Qui c'è tutto il discorso di Aurelio De Laurentis fatto al Senato:

https://www.youtube.com/watch?v=04blSdyWo9Y

è importante sentirlo tutto, quello che riguarda noi in particolare è dal minuto 17 e 30''
17 minuti?
Ma come fate?
Meglio le emorroidi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » dom mag 26, 2024 18:44


Gool_goool_gooool ha scritto:Qui c'è tutto il discorso di Aurelio De Laurentis fatto al Senato:

https://www.youtube.com/watch?v=04blSdyWo9Y

è importante sentirlo tutto, quello che riguarda noi in particolare è dal minuto 17 e 30''



vorrei tentare di fare una sintesi, ma non sono sicuro di poter essere preciso, perchè alcuni passaggi "logici" non si comprendono. Quindi dove vuole andare a parare è difficile capirlo.

Sicuramente in quella sede non c'è solo lui ma anche altri presidenti che stanno parlando della situazione del calcio in Italia a chi siede in parlamento quindi sia al governo che alle opposizioni.

Prima di tutto lui fa un ragionamento sulla sostenibilità del calcio, in sostanza dopo che alcune leggi sono state modificate nel tempo oggi si dovrebbe capire se il calcio vuole essere un'industria o solo uno sport. Per cui andrebbero trovate leggi che sostengano l'industria (la Lega non ne sarebbe capace da sola a definire industrialmente il mondo del calcio...e qui parla di campionati a 16-18-20 squadre ecc.) I maggiori gruppi sono solo 5 o 6 che reggono tutto il calcio italiano (secondo lui) a cui va dato una maggiore libertà o responsabilità, gli altri devono solo "fidarsi". Il resto delle società per lui è "fuffa". Saltando verso la fine fa un discorso sul bacino di utenza anche se mi pare lui lo identifichi non solo in chi quella squadra segue attivamente (per esempio attraverso le tv) ma anche sulla importanza storica di quella città .Fa gli esempi di Venezia e Verona. Chi non conosce Venezia nel mondo (dice). Allora l'imprenditore che vuole investire nel calcio una mano gliela da l'importanza della citta (questo è ciò che ho potuto capire io, ma di lavoro non faccio il giornalista). Le altre sono sostenute da fondi, anche in serie C e D che tengono su un sistema che non si regge da solo.

L'unica cosa che dice che mi pare si possa condividere è ciò che dice quando fa l'esempio della germania. Li i fondi (a quanto lui dice) sostengono il calcio solo fino al 49% il resto è fatto dagli imprenditori del posto. Quindi i fondi sono solo di sostegno e non sono i veri proprietari dei club.

Però lui nel discorso intero salta da una cosa e l'altra ed è difficile capire dove vuole andare a parare. Ad esempio chide una specie di assemblea fatta dai rappresentanti dei politici di governo ed opposizione con gli imprenditori per discutere presumo leggi che possano rendere piu sostenibile il mondo del calcio.

sulla questione del Bari è stato molto chiaro, l'unica cosa che non si comprendere è quanto ammonterebbe la somma che dovrebbe essere versata nelle sue tasche per prendersi il Bari perchè il significato sia piu vicino al concetto di "poderoso" (mi ricorda la frase di Antonio Matarrese in conferenza stampa: soldi sop o bancon...eppoi...ecc ecc)

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14020
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Ubares92 » dom mag 26, 2024 18:53


Basta vedere il gesto "dei soldi" che fa con le mani...roba da mercato rionale...significa che ha ricevuto offerte ritenute troppo basse....mi rifiuto di pensare che in quest'epoca di miliardari che riciclano nel calcio nessuno si sia avvicinato al bari dopo i numeri clamorosi degli ultimi 2 anni .... il suo intento è chiaro...vuole togliere ogni limite, ogni deroga...così può costruire tranquillamente la promozione senza limiti di tempo..pure tra 10 anni...per poi vendere alle cifre alte ed avendo il 100% di guadagno
Tutto sta nel vedere la federazione cosa farà...la serie B però nelle sue assemblee ha già dichiarata che è contraria a far partecipare seconde squadre e multiproprietà (La serie A aveva chiesto il reintegro senza scadenze temporali)....assemblea di B tra l'altro votata all'unanimità....

Quindi 2 sono le cose...o questo vecchio sta facendo solo scena per convincere quelli interessati a cacare più soldi o vuole usare le minacce per ottenere la liberalizzazione

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » dom mag 26, 2024 19:19


Ubares92 ha scritto:Quindi 2 sono le cose...o questo vecchio sta facendo solo scena per convincere quelli interessati a cacare più soldi o vuole usare le minacce per ottenere la liberalizzazione



si può anche notare che lui rivolgendosi presumo a Lotito (o chi ne fa le veci perchè non è inquadrato) ricorda come l'amico Lotito abbia dovuto "svendere" la società dopo tutto quello che aveva speso ( le parole sono sue e si ripossono sentire).
Per cui non se ne parla proprio vendere solo dopo che il Bari abbia vinto la promozione perchè succederebbe la stessa cosa successa a Lotito, che ha dovuto praticamente svendere pur di venderla a qualcuno. Poi sempre sulla Salernitana fa un accenno polemico: ora dove sta la salernitana? E' retrocessa...

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28075
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda saverio67 » dom mag 26, 2024 19:44


Gool_goool_gooool ha scritto:
Ubares92 ha scritto:Quindi 2 sono le cose...o questo vecchio sta facendo solo scena per convincere quelli interessati a cacare più soldi o vuole usare le minacce per ottenere la liberalizzazione



si può anche notare che lui rivolgendosi presumo a Lotito (o chi ne fa le veci perchè non è inquadrato) ricorda come l'amico Lotito abbia dovuto "svendere" la società dopo tutto quello che aveva speso ( le parole sono sue e si ripossono sentire).
Per cui non se ne parla proprio vendere solo dopo che il Bari abbia vinto la promozione perchè succederebbe la stessa cosa successa a Lotito, che ha dovuto praticamente svendere pur di venderla a qualcuno. Poi sempre sulla Salernitana fa un accenno polemico: ora dove sta la salernitana? E' retrocessa...
E questo mette finalmente la pietra tombale sulla fantasia che i DeLa ci tenessero a portare il Bari in serie A, per poterla vendere a un prezzo maggiore.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

Gool_goool_gooool

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: ven lug 31, 2009 10:13
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda Gool_goool_gooool » dom mag 26, 2024 19:49


comunque il senso del discorso fatto sul Bari è molto chiaro e non può essere equivocato. Anche se ci sono dei retropensieri ancora non chiari del tutto, ad esempio:

lui dice:
se non viene cambiata la legge (sulla multiproprietà, quindi a suo favore) una volta che si arriva al 2028, "perchè prima non se ne parla" (cit.), cosa ne sarà di quella società calcistica? Sarà destinata a rimanere dove sta (ma qua non si comprende bene a cosa si riferisce) o al fallimento.
Sempre che non arrivi qualcuno con la carriola piena di soldi (il gesto con le due mani fa ricordare quel senso lì).

Un possibile retro pensiero: secondo me (io ora sto interpretando il ruolo di Aurelio che sta pensando una cosa che però non vuole dire apertamente) per il Bari non c'è nessuno in grado di portarlo dove vorrebbe stare. Un po' come è successo per la Salernitana, si è fatto un paio di anni in A poi è scesa, perchè dietro non ha una società forte, e diciamocela tutta Salerno non è Venezia e neppure Verona, per non parlare di Napoli, Roma o Milano. Ugualmente Bari è molto simile a Salerno e ad altre città che non meritano di cavalcare anni di grande calcio proprio per per il loro valore storico culturale di piu bassa levatura rispetto ad altre realtà. Per cui se qualcuno viene qua e mi da una barca di soldi, mi dimostra con questo di voler essere invece un imprenditore che ritiene Bari una piazza importante per investire i suoi soldi. Altrimenti è destinato (il Bari) a rimanere li dove è cioè in serie B se no piu sotto, oppure a fallire come è gia successo.

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 28075
Iscritto il: ven giu 27, 2003 13:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Obiettivo della società è il fallimento del Bari

Messaggioda saverio67 » dom mag 26, 2024 20:33


Gool_goool_gooool ha scritto:comunque il senso del discorso fatto sul Bari è molto chiaro e non può essere equivocato. Anche se ci sono dei retropensieri ancora non chiari del tutto, ad esempio:

lui dice:
se non viene cambiata la legge (sulla multiproprietà, quindi a suo favore) una volta che si arriva al 2028, "perchè prima non se ne parla" (cit.), cosa ne sarà di quella società calcistica? Sarà destinata a rimanere dove sta (ma qua non si comprende bene a cosa si riferisce) o al fallimento.
Sempre che non arrivi qualcuno con la carriola piena di soldi (il gesto con le due mani fa ricordare quel senso lì).

Un possibile retro pensiero: secondo me (io ora sto interpretando il ruolo di Aurelio che sta pensando una cosa che però non vuole dire apertamente) per il Bari non c'è nessuno in grado di portarlo dove vorrebbe stare. Un po' come è successo per la Salernitana, si è fatto un paio di anni in A poi è scesa, perchè dietro non ha una società forte, e diciamocela tutta Salerno non è Venezia e neppure Verona, per non parlare di Napoli, Roma o Milano. Ugualmente Bari è molto simile a Salerno e ad altre città che non meritano di cavalcare anni di grande calcio proprio per per il loro valore storico culturale di piu bassa levatura rispetto ad altre realtà. Per cui se qualcuno viene qua e mi da una barca di soldi, mi dimostra con questo di voler essere invece un imprenditore che ritiene Bari una piazza importante per investire i suoi soldi. Altrimenti è destinato (il Bari) a rimanere li dove è cioè in serie B se no piu sotto, oppure a fallire come è gia successo.
Troppo complesso per essere il suo pensiero.

A parte che io ci metterei la firma per avere la sorte della Salernitana: una promozione e due campionati di A negli ultimi 3 anni. Roba che noi non vediamo da tempo e non vedremo ancora per molto.

Quando dice "prima non se ne parla" intende che prima del 2028 non vende.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca 79, peronitrequarti e 63 ospiti