spacer
     

Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

bubu biancorosso

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: gio lug 03, 2014 17:17
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda bubu biancorosso » sab mag 25, 2024 9:00


saverio67 ha scritto:
Panzer8 ha scritto:
Ubares92 ha scritto:
Gool_goool_gooool ha scritto:
giuseppdelbariseguace ha scritto:Con la salvezza raggiunta e con quell'intervento in Senato il vecchio potrà stare un po' più sereno, ma ha già messo in chiaro le sue intenzioni: soldi, proroga o fallimento...


bravo sintesi perfetta, qua però non è chiaro a nessuno a cosa tiene di più Aurelio: ai soldi? Alla proroga?

il fallimento è solo una conseguenza della mancanza di almeno una delle due.

I soldi potrebbe pure averli, bastebbe mettere in vendita la società ad un prezzo congruo, non certo le cifre che spara.

La cosa che fa piu specie che a pelle secondo me a lui dei soldi se ne frega altamente...lui vuole la proroga.

quindi si deduce che lui vuole fare fallire il Bari visto che i soldi che cerca non glieli darà nessuno e la proroga (si spera) anche.

Sta ricattando tutti...ma come sempre resterà a bocca asciutta...negli ultimi 20 anni ha fatto 1000 battaglie mediatiche su temi di ogni tipo...ha sempre avuto capocchie...vedremo cosa succederà..secondo me non gliela daranno mai vinta e quando sarà certo questo se ne andranno dai c******i

Proprio perchè rimarrà a bocca asciutta, in assenza di acquirenti al prezzo che dice lui,nel 2028 non sarà possibile per lui iscriverà la squadra al campionato di appartenenza e si ripeterà il teatrino del 2018.
Ragazzi, qua il futuro è amaro.
Otterrà l'ennesima proroga. Ha già dimostrato di poterla ottenere.




..........PURTROPPO

didi

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 475
Iscritto il: ven mag 03, 2013 14:49
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda didi » sab mag 25, 2024 10:16


Quando fu fatta la proroga della multiproprietà, la si fece per evitare che i bastardoni facessero causa alla FIGC .
Con la proroga, Gravina fece firmare ai bastardoni un accordo con il quale si concedeva la multiproprietà fino al 2028, al termine del quale sarebbero dovuti andar via senza se e senza ma.
Quindi al 2028 falliremo?
Amen, ripartiremo!

didi

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 475
Iscritto il: ven mag 03, 2013 14:49
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda didi » sab mag 25, 2024 10:17


bubu biancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:
Panzer8 ha scritto:
Ubares92 ha scritto:
Gool_goool_gooool ha scritto:
giuseppdelbariseguace ha scritto:Con la salvezza raggiunta e con quell'intervento in Senato il vecchio potrà stare un po' più sereno, ma ha già messo in chiaro le sue intenzioni: soldi, proroga o fallimento...


bravo sintesi perfetta, qua però non è chiaro a nessuno a cosa tiene di più Aurelio: ai soldi? Alla proroga?

il fallimento è solo una conseguenza della mancanza di almeno una delle due.

I soldi potrebbe pure averli, bastebbe mettere in vendita la società ad un prezzo congruo, non certo le cifre che spara.

La cosa che fa piu specie che a pelle secondo me a lui dei soldi se ne frega altamente...lui vuole la proroga.

quindi si deduce che lui vuole fare fallire il Bari visto che i soldi che cerca non glieli darà nessuno e la proroga (si spera) anche.

Sta ricattando tutti...ma come sempre resterà a bocca asciutta...negli ultimi 20 anni ha fatto 1000 battaglie mediatiche su temi di ogni tipo...ha sempre avuto capocchie...vedremo cosa succederà..secondo me non gliela daranno mai vinta e quando sarà certo questo se ne andranno dai c******i

Proprio perchè rimarrà a bocca asciutta, in assenza di acquirenti al prezzo che dice lui,nel 2028 non sarà possibile per lui iscriverà la squadra al campionato di appartenenza e si ripeterà il teatrino del 2018.
Ragazzi, qua il futuro è amaro.
Otterrà l'ennesima proroga. Ha già dimostrato di poterla ottenere.




..........PURTROPPO


Bhe lì scoppia la guerra!!! Tutti a Roma sotto la FIGC, ma proprio tutti e poi vediamo se prorogano

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14020
Iscritto il: dom dic 28, 2008 18:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda Ubares92 » sab mag 25, 2024 10:21


Scusatemi...ragionate un attimo...il vecchio è avido si o no? risposta si...è uno che mette a stipendio tutta la famiglia arricchendosi a destra e sinistra dai club? risposta si....mo secondo voi un personaggio di questo tipo potrà mai far fallire deliberatamente un suo bene senza provare a guadagnarci pure 1 milione??????? parliamo di uno che conta pure i peli che ha nel culo...mette i soldi avanti a qualsiasi cosa

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 23233
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda 1baresealyon » sab mag 25, 2024 10:35


Maglia e Città ha scritto:
Jjb ha scritto:2028 significa conclusione della stagione 2027-28 o altro (es.: 31-12-2028)?
Ottima domanda.
Vabbè che tanto si tratta sempre di un tempo troppo lungo.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
inizio nuova stagione, primo luglio 28

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

afesdsort123

 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 07, 2024 19:52
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda afesdsort123 » sab mag 25, 2024 10:36


Eppure, parlando in termini estremamente concreti, la soluzione ottimale per tutti sarebbe l'eliminazione del divieto della multiproprietà nella stessa serie. Così noi potremmo andare in Serie A ed il pap.pone avrebbe 2 squadre su cui lucrare, magari tenendo entrambe ad un buon livello.

Il problema sarebbe quello della sportività. Cosa succede in caso di match Napoli-Bari? In Senato, il pap.pons ha accennato al City group che ha più squadre, ma, che io sappia, non nella stessa serie. Cioè non in Premier League entrambe, per esempio. Sicuro hanno il City ed il Palermo. Ciò che succederebbe in Napoli-Bari di Serie A sarebbe l'equivalente di cosa potrebbe succedere in un City-Palermo di Champions o Europa League. E allora, la famiglia obietta: perchè Napoli-Bari in Serie A è vietata mentre City-Palermo no? Analizzando in un ottica esclusivamente imprenditoriale, non è facile dargli torto.
Considerando, che le alternative passate le conosciamo (gruppi minori, scappati di case, malaffare...), io vi chiedo se, secondo voi, ci sono soluzioni diverse per consentire a 2 squadre con la stessa proprietà di giocare nella stessa serie. Per esempio, l'altra proprietà deve avere una percentuale massima del 49% o bo....??!!
Il concetto è il papp.ons ad oggi non ha proposto apertamente possibile soluzioni, ma l'ultima uscita era solo un lamentarsi, cercando una deroga con una minaccia...
Tanto il calcio è cmq malato...

Cobra81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3954
Iscritto il: ven ago 21, 2015 15:15
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda Cobra81 » sab mag 25, 2024 11:22


afesdsort123 ha scritto:Eppure, parlando in termini estremamente concreti, la soluzione ottimale per tutti sarebbe l'eliminazione del divieto della multiproprietà nella stessa serie. Così noi potremmo andare in Serie A ed il pap.pone avrebbe 2 squadre su cui lucrare, magari tenendo entrambe ad un buon livello.

Il problema sarebbe quello della sportività. Cosa succede in caso di match Napoli-Bari? In Senato, il pap.pons ha accennato al City group che ha più squadre, ma, che io sappia, non nella stessa serie. Cioè non in Premier League entrambe, per esempio. Sicuro hanno il City ed il Palermo. Ciò che succederebbe in Napoli-Bari di Serie A sarebbe l'equivalente di cosa potrebbe succedere in un City-Palermo di Champions o Europa League. E allora, la famiglia obietta: perchè Napoli-Bari in Serie A è vietata mentre City-Palermo no? Analizzando in un ottica esclusivamente imprenditoriale, non è facile dargli torto.
Considerando, che le alternative passate le conosciamo (gruppi minori, scappati di case, malaffare...), io vi chiedo se, secondo voi, ci sono soluzioni diverse per consentire a 2 squadre con la stessa proprietà di giocare nella stessa serie. Per esempio, l'altra proprietà deve avere una percentuale massima del 49% o bo....??!!
Il concetto è il papp.ons ad oggi non ha proposto apertamente possibile soluzioni, ma l'ultima uscita era solo un lamentarsi, cercando una deroga con una minaccia...
Tanto il calcio è cmq malato...
C’è modo e modo di rappresentare le cose.
Un conto è dire che siamo la seconda squadra di Napoli e poi fare uscite in Parlamento per le quali se non si muove nulla fino al 2028 ci lasceranno fallire, un altro è dire ai tifosi che lui proverà a portarci in serie A per poi fare un ricorso contro i dinieghi alla doppia iscrizione di Napoli e Bari.
Ha dimostrato disprezzo verso la nostra città e tifoseria, noncurante di quanto i tifosi abbiano sempre dato

afesdsort123

 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 07, 2024 19:52
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda afesdsort123 » sab mag 25, 2024 11:26


Certo, non parlo della loro comunicazione, però magari nella sua testa funziona di più il ricatto del fallimento piuttosto che la possibilità di intavolare una trattativa su altre basi.
Il punto è proprio questo. C'è un modo per cui possano coesistere sportivamente 2 squadre nella stessa serie con la stessa proprietà? Se si come?

giuseppdelbariseguace

Avatar utente
Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 876
Iscritto il: dom ott 21, 2007 16:31
Località: CARBONARA
Highscores: 1

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda giuseppdelbariseguace » sab mag 25, 2024 11:28


Rallebram ha scritto:
giuseppdelbariseguace ha scritto:Leggendo i tanti contributi sul forum e le tante idee ed iniziative per "convincere" i DL a mollare il prima possibile, una sola cosa mi è venuta chiara in mente: il 2028 ci sembra lontano, ma non lo è troppo...soprattutto per un'azienda di calcio
Il vecchio avrà temuto una retrocessione in C, dalla quale sappiamo tutti non è facile risalire, ed ha cominciato a lavorare ai fianchi i poteri forti che governano il nostro calcio (malato).
Mi spiego meglio...una squadra in C senza un patrimonio di giocatori appetibili, senza un settore giovanile florido, senza strutture di proprietà, senza diritti tv, merchandising e botteghino sarebbe una scatola vuota, difficile da piazzare anche al più cieco degli investitori, per di più con una scadenza al 2028 che dista "sole" 3 stagioni piene e una con l'obbligo a vendere...
Con la salvezza raggiunta e con quell'intervento in Senato il vecchio potrà stare un po' più sereno, ma ha già messo in chiaro le sue intenzioni: soldi, proroga o fallimento... Abbiamo già fatto presente quanto una situazione simile sia a tutti gli effetti un sequestro della nostra squadra del cuore, con tanto di richiesta di riscatto (ulteriore proroga? Eliminazione del vincolo multiproprietà?)
Piccolo commento: speriamo non finisca con una strage di ostaggi e i BANDITI che scappano con il bottino...
Concludo dicendo che noi possiamo disertare o non foraggiare la società...possiamo protestare civilmente e boicottare sponsor ecc...ecc... Ma non trarremo nessun risultato, perché se stanno lavorando sotto traccia per ricevere proroghe o eliminazione della multiproprietà, questi non ci mollano né oggi, né nel 2028...
Quindi il mio intervento è per concentrare l'attenzione sull'unico spiraglio e via di uscita che abbiamo da questo stallo ed a mio avviso, sembra lontano, ma non lo è più di tanto ed è appunto il 2028...
Dovremmo fare serie pressioni sulla Lega in modo tale che i DL siano obbligati a cedere a quella data... Monitoriamo la situazione, occhio a farci prendere in giro da playoff o playout, da squadre costruite bene o male, il risultato sportivo non deve mai distrarci o farci abbassare la guardia... Avviamo serie proteste anche contro la Lega, unica in grado di mettere un punto definitivo alla multiproprietà... Che non ci siano ulteriori proroghe o colpi di spugna delle norme attualmente vigenti!!! Restiamo vigili auspicando una più rapida cessione della squadra, ma se così non fosse, che almeno sia il 2028 l'anno della sicura liberazione!


Mi complimento per questo intervento chiaro ed esaustivo. Sono analisi di questo livello che mi spingono su SOLOBARI.IT
Grazie


Apro raramente nuovi argomenti, ma non avendo letto ancora qualcosa in merito, mi sembrava utile discuterne... A quanto sto leggendo, i miei dubbi e le mie perplessità, sono le stesse per molti..
Al cuore non si comanda e quelli lo sanno...oltre tutte le diserzioni sanno bene che più di qualcuno sarà sempre al fianco della nostra squadra...
Io personalmente non mi abboneró...non comprerò merchandising ma sicuramente non saprò rinunciare al richiamo del Bari e qualche partita la vedrò... Ciò non mi trasforma in occasionale... Ma è come una dieta, si stringe la cinta oggi per stare meglio domani!

P.s. Fa piacere ricevere feedback positivi. Grazie :wink:

Phantomas

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8724
Iscritto il: lun feb 16, 2009 15:24
Località: Bari eterna malattia
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda Phantomas » sab mag 25, 2024 11:33


Qui ci sono le regole molto stringenti che la Uefa sta per approvare sulla multiproprietà delle squadre europee che si apprestano a partecipare alla medesima competizione
https://www.gazzetta.it/Calcio/coppe/14 ... _amp.shtml

Frankie_Noise

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1302
Iscritto il: lun lug 30, 2007 12:54
Località: Usa
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda Frankie_Noise » sab mag 25, 2024 11:50


"speravo di fallì prima"

non ci resta che il 2028, fino ad allora guerra civile contro l'usurpatore aspettando che khaleesi (la madre dei draghi) ci liberi dalle catene o dia fuoco a tutto.

koma

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6350
Iscritto il: dom nov 16, 2008 16:34
Località: Un posto lontano ancora 48h
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda koma » sab mag 25, 2024 11:55


Phantomas ha scritto:Qui ci sono le regole molto stringenti che la Uefa sta per approvare sulla multiproprietà delle squadre europee che si apprestano a partecipare alla medesima competizione
https://www.gazzetta.it/Calcio/coppe/14 ... _amp.shtml


Esattamente cio' che aspetta il vecchio ossia che la multiproprieta' venga NORMATA e non VIETATA

Nel 2028 non succedera' un beneamato catso
God's in his Heaven, All's right with the world

Phantomas

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8724
Iscritto il: lun feb 16, 2009 15:24
Località: Bari eterna malattia
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda Phantomas » sab mag 25, 2024 12:14


koma ha scritto:
Phantomas ha scritto:Qui ci sono le regole molto stringenti che la Uefa sta per approvare sulla multiproprietà delle squadre europee che si apprestano a partecipare alla medesima competizione
https://www.gazzetta.it/Calcio/coppe/14 ... _amp.shtml


Esattamente cio' che aspetta il vecchio ossia che la multiproprieta' venga NORMATA e non VIETATA

Nel 2028 non succedera' un beneamato catso

Qui si parla di competizioni europee e non di campionato nazionale che è cosa ben diverso...
Comunque in Europa non sarà possibile detenere oltre il 30% del pacchetto azionario se non si è presidenti... e non oltre il 10% se si è presidenti della squadra in multiproprietà

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 23233
Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda 1baresealyon » sab mag 25, 2024 12:15


Phantomas ha scritto:
koma ha scritto:
Phantomas ha scritto:Qui ci sono le regole molto stringenti che la Uefa sta per approvare sulla multiproprietà delle squadre europee che si apprestano a partecipare alla medesima competizione
https://www.gazzetta.it/Calcio/coppe/14 ... _amp.shtml


Esattamente cio' che aspetta il vecchio ossia che la multiproprieta' venga NORMATA e non VIETATA

Nel 2028 non succedera' un beneamato catso

Qui si parla di competizioni europee e non di campionato nazionale che è cosa ben diverso...
Comunque in Europa non sarà possibile detenere oltre il 30% del pacchetto azionario se non si è presidenti... e non oltre il 10% se si è presidenti della squadra in multiproprietà
non mi sembrano norme cosi' stringenti.

sono sicuro che ad adl la norma uefa va bene (del resto ha citato il city)

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

koma

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6350
Iscritto il: dom nov 16, 2008 16:34
Località: Un posto lontano ancora 48h
Highscores: 0

Re: Il 2028 è lontano, ma non troppo...

Messaggioda koma » sab mag 25, 2024 12:18


Siamo partiti anni fa con il divieto in qualsiasi competizione, adesso si puo' ma nelle competizioni europee, altri 4-5 anni e varra' anche per i campionati nazionali

Del resto, la FIGC e' affiliata alla UEFA e se la MP vale nelle competizioni UEFA, dovrebbe valere anche in quelle FIGC. Non vale? Benissimo, allora creo una alternativa alla UEFA, ossia A1 Sport, la super lega. Uniamo i puntini e tutto va in quella direzione, in un calcio che e' oramai diventato ingegneria finanziaria con fondi e stati sovrani che la fanno da padrone, il consolidamento nelle mani di pochi soggetti e' alle porte con annessa legittimazione della MP
God's in his Heaven, All's right with the world

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti